cerca nel catalogo del

sistema bibliotecario ticinese

Manifestazioni calendario

Conferenza: martedì 04.02.2025 alle ore 18:00

Presentazione di ALBERTO NESSI, Il mondo salvato dalle piante (Interlinea, 2024)
con l’autore, a colloquio con Giampiero Costa

Visualizzare la locandina in formato PDF

Esposizione: da martedì 11.02.2025 a sabato 22.03.2025 – inaugurazione martedì 11.02.2025 alle ore 18:00

Vernissage dell’esposizione di incisioni e libri d’arte di Annapia Antonini
con l’artista; introduzione di Pietro Montorfani

Visualizzare la locandina in formato PDF

Conferenza: mercoledì 12.02.2025 alle ore 18:30

MAURIZIO BINAGHI, La Svizzera è un paese neutrale (e felice) (Laterza, 2025)
con l’autore. Introduce Alessandro Frigeri [Promossa dal Liceo cantonale di Lugano 1]

Visualizzare la locandina in formato PDF

Conferenza: lunedì 17.02.2025 alle ore 18:30

La critica e il cinema
con Umberto Curi [Promossa dalla Società filosofica della Svizzera italiana]

Visualizzare la locandina in formato PDF

Conferenza: martedì 18.02.2025 alle ore 18:00

Presentazione di FABIO CONTESTABILE, Derivare per sogni e opali (Manni, 2024)
con Fabio Soldini, Sara Pacaccio, Mila Contestabile e Giovanni Fontana

Visualizzare la locandina in formato PDF

Conferenza: martedì 11.03.2025 alle ore 18:00

Sport e spiritualità: una sfida?
con Alessandra Maigre, a colloquio con Laura Quadri

Visualizzare la locandina in formato PDF

Conferenza: martedì 18.03.2025 alle ore 18:00 – primo incontro

Torquato Tasso e la Bibbia
con Ottavio Ghidini. Introduce Fernando Lepori (Ciclo “Bibbia e letteratura”, 1)

Visualizzare la locandina in formato PDF

Conferenza: martedì 25.03.2025 alle ore 18:00 – secondo incontro

I mistici e la Bibbia: i Salmi, Giobbe e il Cantico dei Cantici
con Elisabetta Selmi. Introduce Fernando Lepori (Ciclo “Bibbia e letteratura”, 2)

Visualizzare la locandina in formato PDF

Conferenza: venerdì 28.03.2025 alle ore 18:00

Il racconto meraviglioso della Natura. Leonardo tra vita, arte e scienza
con Carlo Vecce, Giuditta Cirnigliaro, Marco Cursi, Marco Maggi e Stefano Prandi

Visualizzare la locandina in formato PDF

Conferenza: martedì 01.04.2025 alle ore 18:00

Esperienze al limite. Religione e le Alpi
con Daria Pezzoli-Olgiati, Baldassare Scolari e Marco Volker. Introduce Laura Quadri

Visualizzare la locandina in formato PDF

Conferenza: giovedì 03.04.2025 alle ore 18:00 – terzo incontro

Note su alcune Lezioni di tenebra. Le Lamentazioni di Geremia nelle lettere e nella musica
con Carlo Ossola. Introduce Fernando Lepori (Ciclo “Bibbia e letteratura”, 3)

Visualizzare la locandina in formato PDF

Conferenza: martedì 08.04.2025 alle ore 18:00

Presentazione di DANIELE ZOVI, Sulle Alpi. Un viaggio sentimentale (Raffaello Cortina, 2024)
con l’autore, a colloquio con Sergio Di Benedetto

Visualizzare la locandina in formato PDF

Conferenza: martedì 15.04.2025 alle ore 18:00

Il lavoro culturale: giornali, case editrici, università
con Paolo Di Stefano e Mauro Bersani. Modera Enrico Lombardi

Visualizzare la locandina in formato PDF

Conferenza: martedì 29.04.2025 alle ore 18:00

I “Refrattari” di Milano. La Scapigliatura democratica tra letteratura, giornalismo e politica
con Francesco Bonelli, autore della ricerca, Joël Vaucher-de-la-Croix e Ermanno Paccagnini

Visualizzare la locandina in formato PDF

Conferenza: martedì 06.05.2025 alle ore 18:30

VALERIO GIGLIOTTI, La diritta via. Itinerari giuridici e teologici danteschi (Olschki, 2023)
con l’autore. Introduce Giacomo Jori

Visualizzare la locandina in formato PDF

Conferenza: martedì 13.05.2025 alle ore 18:00

GUIDO MILANESE, Le ragioni del latino (Morcelliana, 2024)
con l’autore. A colloquio con Pietro Montorfani

Visualizzare la locandina in formato PDF

Conferenza: martedì 20.05.2025 alle ore 18:00

Franciscus vir catholicus : le fonti medievali della tradizione liturgico-musicale francescana
con Giovanni Conti

Visualizzare la locandina in formato PDF

Conferenza: martedì 27.05.2025 alle ore 18:00

Ricette da casa Manzoni
con Mariella Goffredo De Robertis, Marta Lenzi e Jone Riva

Visualizzare la locandina in formato PDF


Manifestazioni organizzate dall'Associazione Amici dell'Atelier Calcografico nel porticato della Biblioteca:

Esposizione AAAC: da sabato 07.12.2024 a sabato 01.02.2025 – inaugurazione sabato 07.12.2024 alle ore 17:30

IN DIVENIRE
incisioni di Elisabetta Diamanti

Visualizzare la locandina in formato PDF

Esposizione AAAC: da sabato 29.03.2025 a domenica 04.05.2025 – inaugurazione sabato 29.03.2025 alle ore 17:30

Premendo exprimit. Vernissage della mostra di incisioni di André Beuchat
con l’artista. Introducono Giancarlo Pontiggia e Marco Vitale [Promossa dall’AAAC]

Visualizzare la locandina in formato PDF

Top